Ozonoterapia
Briciola: “Eccoci qui. Benvenuti al primo appuntamento della rubrica “caNerd do it better” in questo primo incontro parleremo dell’ozonoterapia.”
Se il veterinario lo consiglia al tuo umano, da Shower-Dog potrai fare cicli di ozonoterapia su appuntamento e in una vasca dedicata e all’avanguardia.

Se la pulizia di pelle e pelo non è adeguata, e diciamolo a volte noi non aiutiamo i nostri umani a tenerci puliti, può capitare che si presentino imbarazzanti e fastidiose malattie della pelle come piodermiti, dermatiti, malassezia, irritazioni cutanee, arrossamenti, ecc. L’ozono-terapia è un valido aiuto in quanto stimola la rigenerazione dei tessuti e favorisce il processo di cicatrizzazione. Inoltre per i SeniorCani questa pratica è utile per combattere artrosi, protrusioni della spina dorsale, displasie e per la rieducazione motoria degli arti dopo i traumi.
L’ozono (simbolo O3) è composto da tre atomi di ossigeno ed è un potente ossidante in grado di uccidere ogni tipo di batterio (compresi quelli dotati di farmaco-resistenza), virus (comprese anche le tossine virali), funghi e lieviti. Inoltre attiva la circolazione nei tessuti e favorisce il rilascio dell’ossigeno, svolgendo così diverse azioni quali: analgesica, antinfiammatoria, antivirale, antibatterica , antimicotica, immunomodulante, di stimolazione alla rigenerazione dei tessuti e…
Susy: “Sì sì abbiamo capito la lezione ma lo vogliamo dire anche che”
L’ ozono-terapia viene utilizzata da oltre un secolo, sia in medicina umana che veterinaria, non solo per il trattamento di numerose patologie, ma anche per detossificare l’organismo e stimolare il sistema immunitario mediante l’aumento di produzione di citochine.
Briciola: “Giusto ma adesso come concludo?”
Susy: “Semplice, fatti da parte e lascia lavorare i professionisti”
Idromassaggi
Susy: “Adesso parliamo dell’idromassaggio. Sì proprio quello che la vostra U-mamma (Mamma umana) fa nella vasca dopo avervi raccomandato mille volte di non entrare perché: “Quello non è per voi”.
L’idromassaggio non è solo piacevole e tonificante ma è indicato nella riabilitazione motoria perché, attraverso l’aumento della circolazione locale, stimola l’ossigenazione dei tessuti. Adatto a tutte le età, nei SeniorCani migliora la circolazione e di conseguenza l’attività muscolare oltre a combattere le patologie ossee come artrosi e displasie. Inoltre è utile anche nella rieducazione motoria degli arti dopo i traumi.
Briciola: “Però complimenti sei preparatissima.”
Susy: “ Tu sarai anche un CANErd, ma io sono un GLAMOUR-dog devo sapere certe cose.”
Briciola: “Hai ragione.”
Susy: “Per questa volta ti perdono a patto che sia io a salutare tutti.”
Briciola: “Ok.”
Susy: “Ciao Bau a tutti”